Quantcast
Channel: lean-manufacturing-japan.info
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6

Lo scheduling della produzione; la modalità di sistematizzazione e applicazione

$
0
0

Nella nostra azienda c'è un addetto allo scheduling della produzione molto abile con una lunga esperienza e intuito, utilizziamo il risultato del programma di produzione preparato da lui. Purtroppo questo addetto fra un paio di anni andrà in pensione. Dal momento che tramandare al personale giovane il sistema e la gestione di questo scheduling consistente ma vago e non sistematico,è quasi impossibile,perciò stiamo valutando la sistematizzazione con il computer. Con quale modalità dobbiamo introdurre e applicare il sistema dello scheduling di produzione?

Immaginare l'applicazione con il prototipo di sistema fatto coi dati reali.

L'applicazione dello scheduling di produzione fatto di esperienza e intuizioni non ha vie d'uscita.

Nel maggior parte delle aziende che ho visitato finora, lo scheduling di produzione viene fatto con l'esperienza e l'intuizione del personale. E lì sul luogo, esiste quasi sempre un addetto allo scheduling di produzione brillante, con esperienza di alto livello e intuizione; tutto il personale segue le istruzioni della produzione preparate da lui per effettuare la produzione giornaliera. Ad esempio, in una certa azienda, accade una situazione dei tipo; se l'addetto allo scheduling di produzione esperto è assente per un raffreddore, del personale della fabbrica va fino a casa sua, al capezzale, per ricevere le istruzioni ed allora finalmente la giornata lavorativa della fabbrica inizia. Sembra una barzelletta ma è tutto reale. Oppure come la vostra azienda che ha l' addetto allo scheduling di produzione prossimo al pensionamento, la situazione è di rischio, e la sistematizzazione diventa un argomento importante.

Sistematizzazione dello scheduling di produzione con il computer è possible.

Lo scheduling della produzione era ritenuto un settore molto difficile da sistematizzare con il computer, perché fatto in base alle esperienze e alle intuizioni umane. Una volta, per questa operazione, fra il package e la personalizzazione, ci volevano più di alcune decine di migliaia di euro. Ma nonostante il costo così elevato, vale davvero la pena di sviluppare e applicare il sistema dello scheduling della produzione.

Però oggi, il computer è diventato rapidamente potente, e abbiamo immagazzinato il know how sufficiente a proposito dello scheduling di produzione con il computer, percui possiamo introdurre e applicare il sistema dello scheduling di produzione con un costo relativamente basso. Qui sotto mostriamo la modalità standard dell'introduzione e applicazione ottenuta dalle esperienze fattecon il nostro sistema di scheduling di produzione.

(1)Prima di tutto, fare il prototipo di sistema utilizzando il software di scheduling di produzione.

A differenza della contabilità generale o dei salari, la situazione dello scheduling cambia da una fabbrica all'altra. Percui possiamo costruire un prototipo con i dati della propria azienda utilizzando il package di prova di un software per lo scheduling della produzione, preparando e configurando i dati come nel Q2. Ed effettuiamo lo scheduling per valutare se il risultato può essere valido per la gestione della propria azienda.

Da una parte ci sono alcune specifiche che richiedono una sistemizzazione con funzioni standard,e da una parte si compensa operando con una semplice applicazione. Ma dobbiamo fare attenzione a non correre subito a personalizzare il software. Ci vuole tempo e un certo costo oltre ad eliminare la sua possibilità di uso generalizzato come package del software. Se in alcuni casi non possiamo utilizzare la funzione standard del software per scheduling di produzione, come prima cosa c'è bisogno di pensare trovare qualche alternativa, come ad esempio, applicazione sul luogo. Ricercare a lungo un'ideale porta al fallimento dell'introduzione del sistama di scheduling di produzione. A volte un sistema troppo complicato non è applicabile. Nel caso in cui diventi difficile gestirlo, possiamo chiedere la consulenza per l'introduzione e l'applicazione del sistema.

(2)Costruire l'interfaccia del sistema esistente e del sistema dello scheduling di produzione

Disegno1
Disegno1-Cooperazione tra il sistema dello scheduling di produzione e il sistema esistente. Cooperando con il sistema esistente, il sistema dello scheduling di produzione rende più scorrevole il lavoro come ad esempio, la progettazione. I dati con cui coopera sono principalmente i 4 seguenti; (1)informazioni sugli ordini ricevuti (2) informazioni master (3) istruzioni per la produzione (4) informazioni sui risultati reali. Un utente può sviluppare, anche precedentemente, questo tipo di cooperazione con il sistema esistente utilizzando un programma come Microsoft Access.

Mentre utilizziamo il sistema dello scheduling di produzione, capita di cooperare con il sistema della gestione della produzione esistente (Disegno1). Cooperando, il lavoro della gestione della produzione va avanti con regolarità. Attualmente c'è un' ampia gamma di ambienti, ad esempio Microsoft Access, che permette ad un utente di sviluppare facilmente il programma. Così possiamo sviluppare ed applicare da soli il sistema esistente con i sistemi dell'interfacce del software di scheduling di produzione. Inoltre,sviluppando da soli il sistema e dintorni, immagazziniamo il konw-how e di conseguenza, possiamo procedere velocemente ad aggiunta e/o modifica di una funzione del sistema.

(3)Preparare i dati reali per il sistema dello scheduling di produzione

La preparazione dei dati è un lavoro che di solito richiede una fatica enorme. Con un addetto esclusivo per quell'incarico, dipende dai casi ci può volere da 1 a 2 mesi. Ad esmpio, con dati master come BOM, restringendo il campo solamente agli articoli da effettuare lo scheduling, ci vorranno alcune decine di migliaia di dischi. Inoltre, se esistono già dati master nel sistema di gestione della produzione, è importante sfruttare questi dati mettendoli nel sistema. Avere un doppio dei dati master è una cosa da evitare in specialmodo.

(4)Prova dell'applicazione

La prova dell'applicazione va fatta collegando i dati master e il sistema dintorni a software dello scheduling, ed anche per questo lavoro sarà opportuno considerare circa 1 o 2 mesi di tempo. Più il volume dei dati è grande, più sarà difficile la prova. Controlliamo se le istruzioni per la produzione fatte con il sistema dello scheduling di produzione sono applicabili realmente sul campo. A volte, queste istruzioni fatte con il sistema dello scheduling di produzione risultano troppo impegnative e, di conseguenza, non fattibili in fabbrica. In questo caso bisogna fare delle modifiche per una corretta applicazione, ad esempio regolare i parametri del sistema dello scheduling di produzione per ottenere il tempo adatto al risultato dello scheduling di produzione, Il quale possiamo ridurre una volta applicato il sistema.

(5)Aggiornamento

Anche se seguendo questa modalità, costruiamo il sistema dello scheduling di produzione perfettamente in sintonia con la fabbrica nel momento dell'inizio dell'applicazione, nei prossimi 2 o 3 anni successivi inevitabilmente la situazione della fabbrica subirà dei cambiamenti. Ed è altrettanto inevitabile che se il sistema non verrà aggiornato, dopo 2 o 3 anni questi si arresterà. Il sistema dello scheduling di produzione subisce un continuo miglioramento in base alle opinioni e alle richieste degli utenti. E proprio per introdurre questi miglioramenti per mantenere il sistema duraturo nel tempo, bisogna effettuare il contratto di aggiornamento. Inoltre, è importante fare frequentement delle nuove richieste alla casa produttrice di package, riguardante all'applicazione del sistema dello scheduling di produzione.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6

Trending Articles