Quantcast
Channel: lean-manufacturing-japan.info
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6

L'assegnazione dei macchinari con efficienza tramite lo scheduling di produzione.

$
0
0

Nella nostra azienda, ci sono centinaia di macchinari, alcuni sono identici, altri leggermente diversi. Lo scheduling di produzione viene eseguito dal personale e l' assegnazione di questi macchinari è fissa. Ma con questo tipo di scheduling, nonostante i macchinari sostitutivi siano liberi il lavoro viene interrotto ed è inefficiente. Come si può sfruttare al meglio l'assegnazione dei macchinari dello scheduling di produzione?

Sfruttare lo scheduling di produzione mettendo in ordine i dati.

In genere, esistono più macchinari o/e linee che possono essere utilizzati per ogni singolo prodotto o processo di lavorazione e la sua velocità dipendono dai macchinari.

Anche qui, proviamo lo scheduling utilizzando un software a schedulazione a capacità limitata( FCS : Finite Capacity Scheduling).

Registrando i dati Master per lo scheduling della produzione(Disegno1) e diversi ordini (Disegno2), eseguendo lo scheduling, risulta un'assegnazione dei macchinari non equilibrata (Disegno3).

improve03_01.jpgDisegno1 Registrazione dei dati Master per lo scheduling di produzione (nel caso in cui il processo di lavorazione 1 può essere eseguito solamente dalla macchina 1). Il prodotto A viene completato da 2 processi di lavorazione, il processo 1 e il processo 2. Il processo 1 può essere eseguito solamente con la macchina 1 e il suo tempo di lavorazione è 10 secondi per ogni singolo pezzo (valore=10sp : Second per piece). Il processo 2 necessita 3.5 secondi per il lavoro di controllo di ogni singolo pezzo.
improve03_02.jpgDisegno2 Registrazione degli ordini per lo scheduling di produzione. In tutto, ci sono 4 ordini registrati( L1 , L2 , L3 , L4). Per l'ordine L1, ci sono 5000 pezzi del prodotto A da produrre entro il 10 Novembre.
improve03_03.jpgDisegno3 Il risultato dello scheduling di produzione nel caso in cui non vengono utiliazzate le risorse sostitutive. Tutto il lavoro del processo di lavorazione 1 è assegnato solamente alla macchina 1 nonostante la macchina 2 sia in grado di eseguire la lavorazione per il prodotto A. Così l'ordine di L4 sarà terminato all'incirca mezzogiorno del 7 Novembre.

Se la macchina 2 fosse la macchina sostitutiva per il processo 1, con questo risultato dello scheduling la macchina 2 non viene sfruttata efficacemente.

Se i dati registrati per lo scheduling di produzione sono pochi, anche l'essere umano può comprendere che basterebbe spostare alcuni lavori del processo 1(le barre del Disegno3) sulla macchina 2. Ma se i macchinari sono centinaia, i lavori da eseguire sono migliaia, o diecina di migliaia e le combinazioni dei prodotti-macchine sono complicate, diventa assai difficile per un essere umano registrare tali dati per lo scheduling di produzione.

Ora, cambiamo i dati Master in modo che i lavori del processo 1 vengano assegnati automaticamente anche alla macchina 2 (Disegno4) ed eseguiamo lo scheduling di produzione. Il risultato mostra una distribuzione equa di lavoro per ogni macchina, e la data del completamento della produzione viene anticipata(Disegno5).

improve03_04.jpgDisegno4 Registrazione delle risorse sostitutive. Il processo 1 del prodotto A può essere eseguito non soltanto dalla macchina 1, ma anche dalla macchina 2. Il suo valore è 8sp.
improve03_05.jpgDisegno5 Il risultato dello scheduling di produzione; nel caso di scheduling automatico del lavoro del processo 1 alla macchina 2 (risorsa sostitutiva). L'ordine L1 e L3 sono stati spostati alla macchina 2 automaticamente. La macchina 2 è ad alta velocità per cui le lunghezze delle barre diventano corte. L'ordine di L4 sarà terminato all'incirca a mezzogiorno del 6 Novembre, un giorno in meno del Disegno3. Con questo scheduling i parametri per programmazione sono fissati in modo che l'assegnazione dei lavori del processo 1 sia equilibrato fra la macchina 1 e la macchina 2.

Realmente in fabbrica, il volume dei dati per lo scheduling di produzione è enorme e registrarli è un lavoro molto faticoso. Ad esempio, se nella vostra fabbrica ci sono 1000 tipologie di prodotti e ci sono mediamente 10 processi di produzione da eseguire, vuol dire che i dati da registrare sono 1000×10= 10000 righe.

Ordinare i dati per lo scheduling di produzione è un lavoro molto faticoso, ma il risultato è  altrettanto prezioso.

Se i dati come ore di lavoro o di preparativi sono soltanto nella mente del personale addetto allo scheduling di produzione, nasce una situazione di rischio nel caso di assenza prolungata per malattia o nel caso di pensionamento. Per cui anche per le vostre aziende, consigliamo come prima cosa la riorganizzazione dei dati e l' introduzione della schedulazione a capacità limitata (scheduling di produzione).


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6

Trending Articles